Notizia

In caso di accertamento fiscale, possibile l’irrogazione delle sanzioni prima dello scadere dei 60 giorni

Pubblicato il 14 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con sentenza 25515 del 13 novembre 2013, ha stabilito che l’amministrazione finanziaria può, nei casi di procedure avviate dagli uffici delle imposte, erogare sanzioni fiscali prima della scadenza dei 60 giorni dalla consegna del verbale di ispezione al contribuente.
Per la Corte, “il mancato rispetto del termine dilatorio, di cui all'art. 12, riscontrato nella fattispecie concreta, non rende illegittimi gli avvisi di accertamento, stante l'inoperatività della tutela apprestata dal comma 7 ai casi in cui non vi è stato un processo verbale di constatazione nei confronti del contribuente, ma l'amministrazione si è avvalsa di verifiche compiute nei confronti di terzi”.

Quindi nessuna dilazione temporale può essere concessa al contribuente non presente alle operazioni di verifica. Il caso ha riguardato una spa, che sulla base di una verifica effettuata dalla Guardia di finanza presso clienti e fornitori, aveva ricevuto un accertamento.

L’atto impositivo era stato emesso in un termine inferiore ai 60 giorni dalla verifica e era stato presentato ricorso presso la Ctp e la Ctr, che lo avevano accolto.

In seguito, la Corte ha ribaltato il verdetto, ritenendo che il contribuente ha garanzie ridottissime quando l'ispezione avviene presso un terzo, come è avvenuto in tale vicenda.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...