Notizia

Assicurato il rimborso del credito Iva alle imprese chiuse o fallite

Pubblicato il 15 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un’impresa che cessa la propria attività lavorativa per difficoltà economiche o perché fallisce, se è titolare di un credito Iva ha diritto al rimborso della maggiore imposta versata, nonostante la mancata presentazione del modello VR e il decorso del termine biennale.

Il principio è sancito nell’ordinanza n. 25568 del 14 novembre della Sesta sezione civile della Corte di cassazione.

Tale conclusione era stata già annunciata dai giudici della Commissione tributaria provinciale di Udine, che avevano accolto il ricorso del contribuente che si opponeva al silenzio-rifiuto da parte dell'Amministrazione finanziaria.

Ora la Corte archivia definitivamente la questione sancendo il diritto delle imprese, che hanno cessato l’attività o che sono fallite, di “ricorrere all’istituto del rimborso per il recupero dei loro crediti d’imposta, non avendo esse la possibilità di recuperare l’imposta assolta su acquisti ed importazioni nel corso delle future operazioni imponibili”.

In più, si fa presente che la domanda di rimborso si considera già presentata con la compilazione della dichiarazione annuale del quadro relativo, che autorizza al formale esercizio del diritto, indipendentemente dalla presentazione del modello VR.

Infine, secondo i Supremi giudici, la richiesta di rimborso Iva successiva alla cessazione dell’attività dell’impresa si deve considerare regolata dall’articolo 30, comma 2, del Dpr 633/1972 e, dunque, è soggetta al termine di prescrizione ordinario decennale e non a quello sussidiario e residuale di due anni (di cui al Dlgs 546/1992), da applicarsi in assenza di disposizioni specifiche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...