Notizia

A febbraio 2014 le istanze dei nuovi salvaguardati

Pubblicato il 13 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con la circolare n. 44 del 12 novembre 2013, nel fornire istruzioni operative alle Direzioni territoriali del lavoro, precisa che è il 26 febbraio 2014 il giorno ultimo entro il quale potranno presentare domanda di accesso alla salvaguardia i 6.500 lavoratori cessati per licenziamento tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2011 e i 2.500 lavoratori che nel 2011 erano in congedo per assistere i figli disabili (decreto legge n. 102, del 31 agosto 2013).

 Entro il 27 febbraio 2014 dovranno invece essere inoltrate le istanze da parte dei dipendenti regionali in esonero e da parte di coloro in esonero con richiesta presentata prima del 4 dicembre 2011 (DL n. 101 del 31 agosto 2013).

 Potranno trasmettere le domande, agli indirizzi di posta certificata delle Direzioni territoriali del lavoro, sia i lavoratori interessati che i soggetti abilitati, quali patronati, consulenti del lavoro e dottori commercialisti.

 Trenta i giorni a disposizione delle commissioni per l'esame, dal termine per l'invio, trenta i giorni per proporre ricorso a seguito di comunicazione di rigetto dell'istanza.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...