Notizia

Nuovo finanziamento per gli ammortizzatori sociali in deroga

Pubblicato il 19 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sono state assegnate risorse finanziarie per un totale di euro 787.741.250 per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativi a periodi di competenza 2013, di cui euro 500.000.000 a valere sul Fondo sociale per l'occupazione e la formazione (DL n. 76772/2013) e euro 287.741.250 a valere sui Fondi strutturali (DL n. 76773/2013). 

 Con il messaggio n. 18131, dell'8 novembre 2013, l'Inps autorizza l'utilizzo di tali risorse secondo gli accordi che le Regioni hanno sottoscritto con il Ministero del lavoro, confermando le istruzioni operative già impartite con il messaggio n. 3718, del 1° marzo 2013, per il trattamento di cig in deroga e di mobilità in deroga. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...