Notizia

MEF. Ufficiali i tassi di rivalutazione delle pensioni del 2012 e del 2013

Pubblicato il 30 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 280 del 29 novembre 2013, il Decreto 20 novembre 2013 del ministero dell’Economia e delle Finanze dal titolo “Perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2013 e valore definitivo per l’anno 2012”.

 

Vi si legge che:

 

 la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2013 è fissata in misura pari al +1,2% dal 1° gennaio 2014, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di rivalutazione delle pensioni per l’anno successivo;

 

 la percentuale di variazione per la rivalutazione delle pensioni per l’anno 2012 è stata invece confermata a +0,30% (valore già fissato in via previsionale lo scorso anno) da applicarsi dal 1° gennaio 2013.

 

 I suddetti tassi di variazione verranno utilizzati per calcolare gli importi delle pensioni, tenendo anche conto delle disposizioni che verranno inserite nella legge di Stabilità.

 

 L’aumento pieno dell’1,2% (100% rivalutazione automatica) riguarderà quei contribuenti che percepiscono assegni mensili di importo fino a 1.486,29 euro e, comunque, fino a 1.504,12 euro (cioè tre volte il minimo più l'1,2 per cento).

 

 Si resta in attesa ora di una circolare Inps per l’ufficializzazione dei valori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...