Notizia

Assolto il prestanome estraneo alla condotta fraudolenta della società

Pubblicato il 25 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il tribunale di Milano,prima sezione penale, con la sentenza 11706 del24 ottobre 2013, ha assolto il prestanome per i reati di cui erastato accusato, indirizzati all'evasione delle imposte sui redditi o sul valoreaggiunto, per avvenuta dimostrazione del suo ruolo totalmente estraneo rispettoalle condotte della società. La società in questione era stata assoggettata acontrollo fiscale, da cui era emersa una frode “carosello”, dal momento che lastessa acquistava beni da altro Paese europeo senza Iva, li rivendeva in Italiaapplicandola, incassava il corrispettivo dei beni e dell'Iva, per poi nonversarla al Fisco. Appurata la frode, si è cercato di dimostrare l'estraneitàai fatti di un autista, al quale era stata fatta la proposta di diventarelegale rappresentante della società dietro corrispettivo di 30 mila euro. Ireati riguardanti l'omesso versamento Iva hanno avuto come protagonista propriol'autista, per il quale è stato dimostrato che, nonostante il pagamento dicorrispettivo, “emerge il suo ruolo di soggetto avente soltanto un ruolonominale ma senza alcun coinvolgimento in concreto nella vita dellasocietà”, che pertanto viene assolto per insussistenza del reato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...