Notizia

Proposta dall'Ue una revisione per le società madri e figlie

Pubblicato il 26 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione europea ha presentato, il 25novembre 2013, una proposta di revisione alla direttiva sulle società madri efiglie. L'obiettivo è quello di evitare spostamenti di capitale da un Paeseall'altro inseguendo una tassazione più bassa. A seguito anche dei casiriscontrati per grandi società quali Google, Amazon, Apple, con la propostaillustrata dal Commissario al fisco, Algirdas Semeta, si vuole rivedere laregolamentazione degli accordi di prestito ibridi, con l'intento di evitaremeccanismi di evasione della tasse messi in piedi anche da imprese minori e difar tassare nel Paese della casa madre il pagamento deducibile nel Paese dellafiliale. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...