Notizia

Proposta dall'Ue una revisione per le società madri e figlie

Pubblicato il 26 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione europea ha presentato, il 25novembre 2013, una proposta di revisione alla direttiva sulle società madri efiglie. L'obiettivo è quello di evitare spostamenti di capitale da un Paeseall'altro inseguendo una tassazione più bassa. A seguito anche dei casiriscontrati per grandi società quali Google, Amazon, Apple, con la propostaillustrata dal Commissario al fisco, Algirdas Semeta, si vuole rivedere laregolamentazione degli accordi di prestito ibridi, con l'intento di evitaremeccanismi di evasione della tasse messi in piedi anche da imprese minori e difar tassare nel Paese della casa madre il pagamento deducibile nel Paese dellafiliale. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...