Notizia

Proposta dall'Ue una revisione per le società madri e figlie

Pubblicato il 26 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione europea ha presentato, il 25novembre 2013, una proposta di revisione alla direttiva sulle società madri efiglie. L'obiettivo è quello di evitare spostamenti di capitale da un Paeseall'altro inseguendo una tassazione più bassa. A seguito anche dei casiriscontrati per grandi società quali Google, Amazon, Apple, con la propostaillustrata dal Commissario al fisco, Algirdas Semeta, si vuole rivedere laregolamentazione degli accordi di prestito ibridi, con l'intento di evitaremeccanismi di evasione della tasse messi in piedi anche da imprese minori e difar tassare nel Paese della casa madre il pagamento deducibile nel Paese dellafiliale. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...