Notizia

Irdcec. Aggiornata la lettera di incarico professionale

Pubblicato il 27 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Arriva dall’Istituto diricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili l’aggiornamentodella lettera di incaricoprofessionale contenente le ultime novità in materia di professioniregolamentate e STP.È stato pubblicato un documento con il quale l’Irdcec ha predisposto il modellofac-simile della lettera di incarico professionale. La riforma delleprofessioni ha introdotto l’obbligo di redigere un preventivo scritto traprofessionista e cliente, per tali ragioni l’Irdcec ha voluto fornire unatraccia operativa più aggiornata rispetto a quella precedentemente realizzata dalConsiglio nazionale di categoria, al fine di inglobare tutte le novità inmateria di Stp. Proprio relativamente alle Società tra professionisti, infatti,ora secondo le nuove disposizioni, non solo devono essere annoverate nellalettera di incarico le informazioni riguardanti la Società, ma deve ancheessere riportato l’elenco dei soci professionisti e di quelli di investimento,che possono essere coinvolti nell’esecuzione dell’incarico ricevuto da partedel professionista stesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...