Notizia

Irdcec. Aggiornata la lettera di incarico professionale

Pubblicato il 27 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Arriva dall’Istituto diricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili l’aggiornamentodella lettera di incaricoprofessionale contenente le ultime novità in materia di professioniregolamentate e STP.È stato pubblicato un documento con il quale l’Irdcec ha predisposto il modellofac-simile della lettera di incarico professionale. La riforma delleprofessioni ha introdotto l’obbligo di redigere un preventivo scritto traprofessionista e cliente, per tali ragioni l’Irdcec ha voluto fornire unatraccia operativa più aggiornata rispetto a quella precedentemente realizzata dalConsiglio nazionale di categoria, al fine di inglobare tutte le novità inmateria di Stp. Proprio relativamente alle Società tra professionisti, infatti,ora secondo le nuove disposizioni, non solo devono essere annoverate nellalettera di incarico le informazioni riguardanti la Società, ma deve ancheessere riportato l’elenco dei soci professionisti e di quelli di investimento,che possono essere coinvolti nell’esecuzione dell’incarico ricevuto da partedel professionista stesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...