Notizia

Con la decisione Ue, aumenta il volume d'affari per l'esenzione Iva

Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Unione europea, con la decisione 2013/678/Ue del 15 novembre 2013, alza a 65mila euro la soglia del volumen di affari che consente esoneri da obblighi Iva. Con il nuovo limite, dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre  2016, per la nuova platea di contribuenti potrebbero profilarsi semplificazioni o riduzioni degli obblighi fiscali quali quelli riguardanti la registrazione o la tenuta delle scritture contabili, delle liquidazioni e dei versamenti periodici e dell'acconto dell'Iva. Con un'altra decisione (la 2013/679/UE) l'Ue proroga al 31 dicembre 2016 la possibilità di detrarre l'Iva al 40% per i costi sostenuti per veicoli stradali a motore non interamente utilizzati ai fini professionali. Rientrano nella limitazione anche le spese inerenti e complementari al veicolo. Confermata invece la detrazione integrale per i veicoli considerati beni strumentali all'esercizio dell'attività.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...