Notizia

Comunicazione beni in godimento ai soci. Sul sito delle Entrate modello ed istruzioni

Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un comunicato stampa del 27 novembre 2013 , a firma dell’Agenzia delle entrate, ha ad oggetto i beni d’impresa in godimento ai soci e i finanziamenti di impresa o le capitalizzazioni ad opera di soci o familiari dell’imprenditore che hanno un valore complessivo pari o superiore ai 3.600 euro. Vi si avvisa che per la comunicazione all’Anagrafe tributaria delle relative informazioni sono pubblicate, sul sito internet dell’Agenzia, le specifiche tecniche per l’invio dei dati e le istruzioni alla compilazione del modello. Vi si puntualizza, poi, che per i beni in godimento o i finanziamenti ricevuti nel 2012, la comunicazione va effettuata entro il 12 dicembre 2013. A regime, il termine per l’invio del modello sarà invece il 30 aprile dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta in cui i beni sono stati concessi in godimento o sono stati ricevuti i finanziamenti o le capitalizzazioni. Vi si ricorda, infine, che la comunicazione dei dati – da inviare attraverso i canali Entratel o Fisconline, direttamente o tramite intermediari autorizzati - va effettuata per ogni bene concesso in godimento nel periodo d’imposta, solo qualora esista una differenza tra il corrispettivo annuo relativo al godimento del bene e il valore di mercato del diritto di godimento. L’obbligo resta anche se il bene è stato concesso in godimento in periodi precedenti, ove continui a essere utilizzato nell’anno di riferimento della comunicazione. I soggetti tenuti all’adempimento sono imprenditori individuali e collettivi e, in alternativa, i soci o familiari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...