Notizia

Processo tributario, perentori i termini per presentare i documenti

Pubblicato il 30 novembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Niente deroghe: nel processo tributario i termini per presentare i documenti sono perentori (20 giorni prima dell'udienza, ex Dlgs 546/1992). 
Pertanto, dal ritardo della presentazione scaturisce la decadenza e l'impossibilità di produrre la
documentazione. Non allunga i tempi di deposito il rinvio dell'udienza su richiesta del difensore o la mancata opposizione della controparte alla produzione tardiva. È quanto stabilito dalla Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 26741 del 29 novembre 2013. La motivazione attiene al rispetto sia del diritto di difesa che del principio del contraddittorio, che non permettono al giudice di appello di fondare la propria decisione sul documento tardivamente prodotto. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...