Notizia

Ok alla contabilità separata al posto del regime del pro-rata

Pubblicato il 02 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 573/5/2013, la Commissione tributaria provinciale di Roma ha accolto il ricorso presentato da una società contribuente che esercitava attività di locazione di immobili contro l'avviso di accertamento con cui il Fisco le aveva contestato un'indebita detrazione dell'imposta ricalcolando l'ammontare dell'Iva detraibile sulla base del criterio generale del pro-rata. 
La contribuente si era opposta all'accertamento ritenendo, alla luce dei principi comunitari sull'Iva e dell'articolo 36 del Dpr 633/1972, di aver correttamente operato sulla base del regime della contabilità separata considerando, ossia, le locazioni e le cessioni imponibili e i relativi acquisti separatamente dalle locazioni e cessioni esenti e i relativi acquisti, con adozione di un criterio di imputazione diretta per la detrazione Iva. 
E la Ctp ha aderito alle argomentazioni formulate dalla società contribuente ritenendo il regime di contabilità dalla stessa adottato come conforme alla normativa europea e ai principi richiamati. Per i giudici provinciali, ossia, anche se la società aveva effettuato un'ulteriore cessione di immobili, non era venuto comunque meno il diritto, in capo alla stessa, di applicare la contabilità separata. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...