Notizia

Iva indetraibile se l'importo per la consulenza è sproporzionato

Pubblicato il 05 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 27199 del 4 dicembre 2013, ha sancito l'indetraibilità dell'Iva qualora vi sia una sproporzione tra l'importo fatturato e l'effettivo valore della prestazione professionale fornita da una società a responsabilità limitata.
Il caso ha, infatti, riguardato la fattura emessa da una srl del valore di 125 mila euro, avente ad oggetto consulenze in ambito fiscale, per la quale era stata portata l'Iva in detrazione.
L'amministrazione finanziaria ha proceduto alla riduzione della dichiarazione Iva con metodo induttivo, con conseguente riduzione del beneficio fiscale.
Presentato ricorso al giudice tributario, la società non ha ottenuto esito positivo, risultato confermato poi dalla Corte di cassazione, che ha precisato come, a seguito di avvenuta dimostrazione di antieconomicità dell'operazione, debba essere onere del contribuente dare prova che la prestazione fornita richieda un compenso così alto e ha ricordato l'ammissibilità del ricorso al metodo induttivo anche quando sia presentata contabilità formalmente regolare, la cui certezza risulti però compromessa da presunzioni contrarie, anche semplici, purché gravi, precise e concordanti


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...