Notizia

Iva indetraibile se l'importo per la consulenza è sproporzionato

Pubblicato il 05 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con sentenza n. 27199 del 4 dicembre 2013, ha sancito l'indetraibilità dell'Iva qualora vi sia una sproporzione tra l'importo fatturato e l'effettivo valore della prestazione professionale fornita da una società a responsabilità limitata.
Il caso ha, infatti, riguardato la fattura emessa da una srl del valore di 125 mila euro, avente ad oggetto consulenze in ambito fiscale, per la quale era stata portata l'Iva in detrazione.
L'amministrazione finanziaria ha proceduto alla riduzione della dichiarazione Iva con metodo induttivo, con conseguente riduzione del beneficio fiscale.
Presentato ricorso al giudice tributario, la società non ha ottenuto esito positivo, risultato confermato poi dalla Corte di cassazione, che ha precisato come, a seguito di avvenuta dimostrazione di antieconomicità dell'operazione, debba essere onere del contribuente dare prova che la prestazione fornita richieda un compenso così alto e ha ricordato l'ammissibilità del ricorso al metodo induttivo anche quando sia presentata contabilità formalmente regolare, la cui certezza risulti però compromessa da presunzioni contrarie, anche semplici, purché gravi, precise e concordanti


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...