Notizia

Sdi è operativo

Pubblicato il 07 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Obbligatoria per ministeri, agenzie ed enti previdenziali (individuati nell’elenco annuale pubblicato dall’Istat) dal 6 giugno 2014 e per tutte le altre pubbliche amministrazioni dal 6 giugno 2015, la fatturazione elettronica - ex Finanziaria 2008, legge 244/2007 - può essere adottata in anticipo dalle Pa, con la stipula di accordi in tal senso con i propri fornitori. 
In proposito l’agenzia delle Entrate avvisa - comunicato stampa del 6 dicembre 2013 - che il sistema di interscambio (Sdi) è pronto all’uso. 
La norma, contenuta nella Finanziaria 2008, stabilisce che i soggetti interessati non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea trascorsi tre mesi dalle scadenze indicate. 
Pertanto, le Pa non potranno effettuare pagamenti, nemmeno in parte, fino alla ricezione delle fatture in formato elettronico. 
Per effetto del regolamento attuativo della norma, il decreto ministeriale 55/2013, che ha previsto l’uso per le fatturazioni elettroniche alla Pa di una piattaforma informatica, le Entrate e Sogei hanno predisposto la procedura accessibile dal sito fatturapa.gov.it.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...