Notizia

Assonime sull'acconto Ires 2013. Calcolo complicato per il consolidato misto

Pubblicato il 10 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Assonime, con la circolare 37 del 2013, interviene sulle difficoltà che stanno affrontando, o hanno già affrontato, banche e assicurazioni per l'acconto Ires 2013, del 130%, quando le stesse partecipano ad un consolidato fiscale. 
Per quello costituito interamente da banche e assicurazioni, il 130% deve essere determinato dalla consolidante sull'imposta storica, calcolata sulla somma dei redditi e delle perdite delle consolidate. Successivamente, l’acconto è ripartito in sede di saldo fra l'Ires di gruppo e l'addizionale Ires, (solo per soggetti in utile). 
Più complicato il calcolo dei consolidati misti. Le società non bancarie non sono soggette all'addizionale e, dunque, versano il 102,5% dell'imposta storica. I redditi e le perdite del sottogruppo bancario e assicurativo vanno calcolati separatamente dal sottogruppo non bancario. Da queste cifre separate si stabilisce l'incidenza dei due saldi sull'imponibile che ha generato l'imposta storica, ove applicare alla parte di imposta riferibile agli uni la misura del 102,5% e a quella riferibile agli altri la misura del 130%.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...