Notizia

Chiarimenti su imposta di bollo e Registro per gli atti notarili

Pubblicato il 12 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Stesso ambito per le risoluzioni 89/E/2013 e 90/E/2013, con cui l’agenzia delle Entrate interviene sugli atti notarili. 
In sintesi, con la risoluzione 89/2013 si conferma l'applicazione dell'imposta di bollo, di 16,00 euro a foglio, per tutte le copie autentiche rilasciate dai notai o dagli archivi notarili (ex articolo 1, comma 1 della tariffa allegata al Dpr 642/72). Resta una deroga alla disciplina generale, l’esenzione in caso sia richiesto il rilascio da parte del pubblico ufficiale di una copia dichiarata conforme - con opportuna specifica della motivazione dell’esenzione, cioè l’indicazione sulla copia della norma di riferimento dell’esenzione o dell’'uso a cui la stessa è destinata - al fine dell'allegazione alla domanda di voltura catastale. 
Con la successiva risoluzione, la 90/2013, si chiarisce l’esclusione della titolarità del diritto al rimborso da parte del notaio per l’imposta di registro versata in eccesso, poiché i soli soggetti passivi in senso stretto dell'imposta di registro sono le parti contraenti. Solo queste, infatti, sono obbligate a corrispondere l'imposta sugli atti rogati ed hanno diritto ad una puntuale quantificazione dell’imposta nonché l’eventuale diritto a chiedere il rimborso dell’imposta indebitamente corrisposta. Il notaio, si specifica, pur coobbligato solidale al pagamento, rimane fuori dal rapporto tributario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...