Notizia

Contraddittorio preprocessuale da garantire, salvo particolare e motivata urgenza

Pubblicato il 13 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La notifica dell'avviso di accertamento non può avvenire nei confronti del contribuente prima che, ai sensi dell'articolo 12, comma 7 della Legge n. 212/2000, siano decorsi – salvo casi di particolare e motivata urgenza - sessanta giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni da parte degli organi di controllo; entro tale termine, da considerare perentorio e a garanzia del contribuente, quest'ultimo può comunicare osservazioni e richieste. 
E' il principio ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 27831 depositata il 12 dicembre 2013 con riferimento ad una vicenda in cui una società contribuente si era opposta al recupero, da parte dell'agenzia delle Entrate, di un credito di imposta previsto dall'articolo 7 della Legge n. 388/2000 e fruito dalla Srl in ragione dell'incremento occupazionale. 
Nella specie, la Suprema corte ha ritenuto che il diritto del contribuente al contraddittorio preprocessuale non fosse stato rispettato in quanto era stata erroneamente invocata una situazione d'urgenza.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).