Notizia

Licenziamento del lavoratore distaccato solo se è impossibile il repechage nell'azienda di provenienza

Pubblicato il 12 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Corte di cassazione, Sezione lavoro – sentenza n. 27651 depositata l'11 dicembre 2013 – la cessazione dell'interesse al distacco o la soppressione del posto di lavoro presso l'azienda distaccata non costituiscono motivi sufficienti per giustificare il licenziamento, dovendo, in ogni caso, essere verificati gli elementi costitutivi del giustificato motivo oggettivo con riferimento all'ambito aziendale del datore di lavoro; in capo a quest'ultimo, inoltre, ricade l'onere probatorio circa l'impossibilità di reimpiegare il lavoratore nell'azienda di provenienza. 

Sulla base di questo assunto la Suprema corte ha confermato la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano accolto le ragioni di un lavoratore che si doleva di essere stato licenziato a causa della chiusura dell'azienda presso cui era stato distaccato senza che il datore avesse allegato e dimostrato l'impossibilità di riutilizzo del dipendente all'interno della propria organizzazione d'impresa. Al lavoratore, la Corte di gravame aveva riconosciuto il diritto alla differenza tra le retribuzioni maturate dalla data del licenziamento fino a quella dell'effettiva reintegra e quelle corrisposte per effetto di lavoro prestato a favore di altri soggetti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...