Notizia

Per i conguagli di fine anno, arriva la circolare Inps

Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un aiuto ai datori di lavoro che, con la fine del 2013, sono chiamati ad adempiere ad alcune operazioni di conguaglio riferite a contributi previdenziali ed assistenziali, arriva dall'Inps che, con la circolare n. 174 del 13 dicembre 2013, fornisce chiarimenti e istruzioni in materia. 

 L'Istituto ricorda che si potranno effettuare le operazioni di conguaglio, oltre che con la denuncia di competenza del mese di dicembre 2013, avente scadenza il 16 gennaio 2014, anche con quella di competenza del mese di gennaio 2014, la cui scadenza è il 17 febbraio 2014 (il 16 è domenica). 

 Le operazioni riguardanti il conguaglio del Tfr al Fondo di Tesoreria possono essere inserite nella denuncia di febbraio 2014 (con scadenza 17 marzo 2014), con obbligo del versamento e del recupero dei contributi dovuti sulle componenti variabili della retribuzione nel mese di gennaio 2014. 

 I chiarimenti concernono le diverse situazioni per le quali occorre intervenire a fine anno, tra le quali: 

 - l'intervento di elementi o eventi che comportino variazioni nella retribuzione imponibile nel corso del mese, per il quale i datori di lavoro possono tenere conto delle variazioni in occasione degli adempimenti e del relativo versamento dei contributi relativi al mese successivo a quello interessato da tali fattori; 

 - il conguaglio a fine anno del versamento di quote di Tfr al Fondo di tesoreria, in base al quale le aziende provvedono alla sistemazione delle differenze a debito o a credito che si sono determinate in relazione alle somme versate mensilmente al Fondo di tesoreria e alla regolarizzazione delle connesse misure compensative; 

 - sempre in merito agli obblighi verso il Fondo di tesoreria, la costituzione delle aziende nel corso del 2013 e che, al 31 dicembre 2013, hanno raggiunto il limite dei 50 addetti, per la quale deve essere trasmessa l'apposita dichiarazione entro il termine di trasmissione della denuncia UniEmens relativa al mese di febbraio 2014.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...