Notizia

Lavoratrici madri e lavoratori padri, monitoraggio di dimissioni e risoluzioni consensuali

Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con nota n. 21490 del 9 dicembre 2013, rende noto che, per poter effettuare un efficace monitoraggio delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di lavoratrici madri e lavoratori padri, sulla base delle novità ex  legge n. 92/2012, sono state introdotte alcune modifiche alla documentazione esistente per la rilevazione dei dati.

 Nei due moduli, uno per la dichiarazione della lavoratrice madre o del lavoratore padre, l'altro per la rilevazione statistica, oltre alle dimissioni di madre o padre lavoratori, è stato inserito il riferimento all'ipotesi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro ed è stata specificata, oltre al numero dei figli, l'età.

 Nel report relativo al monitoraggio, inoltre, tutti i dati sono stati differenziati per genere e sono state aggiunte le informazioni relative a: qualifica, età del figlio, erogazione di incentivo all'esodo, richiesta di part time/orario flessibile da parte del lavoratore/lavoratrice.

 La nuova modulistica dovrà essere utilizzata a partire dal nuovo anno 2014. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...