Notizia

Lavoratrici madri e lavoratori padri, monitoraggio di dimissioni e risoluzioni consensuali

Pubblicato il 14 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con nota n. 21490 del 9 dicembre 2013, rende noto che, per poter effettuare un efficace monitoraggio delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di lavoratrici madri e lavoratori padri, sulla base delle novità ex  legge n. 92/2012, sono state introdotte alcune modifiche alla documentazione esistente per la rilevazione dei dati.

 Nei due moduli, uno per la dichiarazione della lavoratrice madre o del lavoratore padre, l'altro per la rilevazione statistica, oltre alle dimissioni di madre o padre lavoratori, è stato inserito il riferimento all'ipotesi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro ed è stata specificata, oltre al numero dei figli, l'età.

 Nel report relativo al monitoraggio, inoltre, tutti i dati sono stati differenziati per genere e sono state aggiunte le informazioni relative a: qualifica, età del figlio, erogazione di incentivo all'esodo, richiesta di part time/orario flessibile da parte del lavoratore/lavoratrice.

 La nuova modulistica dovrà essere utilizzata a partire dal nuovo anno 2014. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...