Notizia

Inps. Attiva la funzione “Stabilizzazione Associati”

Pubblicato il 20 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio Inps n. 20906, del 19 dicembre 2013, comunica che è disponibile, all’interno del cassetto previdenziale per committenti della Gestione Separata, la funzione “Stabilizzazione associati”, da utilizzare per presentare la domanda di adesione alla procedura di stabilizzazione di associati in partecipazione con apporto di lavoro in lavoratori subordinati a tempo indeterminato.

 L'Istituto, con circolare n. 167 del 5 dicembre 2013, ha fornito le prime istruzioni operative per l'adesione. 

 Attraverso la funzione “Stabilizzazione Associati”, l’utente/committente può: 

- inserire una nuova domanda di stabilizzazione; 

- salvare ed eventualmente riprendere il lavoro effettuato fino ad un certo momento per completarlo e protocollarlo successivamente; 

- visualizzare le domande già protocollate. 

 Nel processo di presentazione della domanda viene chiesta obbligatoriamente l’acquisizione in formato elettronico solo di 2 documenti: il contratto collettivo ed il bollettino di versamento. 

 Invece, per quanto riguarda gli atti di conciliazione e i contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, è ammessa la spedizione per raccomandata A/R, oppure la consegna a mano presso gli uffici della sede Inps di appartenenza.

 Entrambe le procedure devono avvenire entro e non oltre il 31 gennaio 2014. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...