Notizia

Durc, Equitalia decide in caso di pagamento rateale

Pubblicato il 31 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con il messaggio n. 21027 del 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), chiarisce che il Durc deve essere rilasciato anche in caso di richiesta di rateizzazione per la quale l'Istituto competente abbia espresso parere favorevole. Il rilascio non è effettuato qualora si accerti il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive. 

 L'istituto precisa che, vista la complessa articolazione che l'applicazione della moratoria può presentare nel corso dello svolgimento della rateazione, “la valutazione in ordine al perdurare in capo al contribuente del titolo al pagamento rateale accordato dall'Agente della riscossione non può avvenire internamente all'Istituto”. Ai fini del rilascio del Durc l'irregolarità potrà essere attestata solo a seguito dell'intervenuta trasmissione, sui sistemi informatici di colloquio con Equitalia, della notizia della decadenza registrata dal competente Agente della riscossione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...