Notizia

Senza autorizzazione impossibile l’accesso ai locali privati

Pubblicato il 18 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, ordinanza 28188 depositata il 17 dicembre 2013, chiarisce che si deve ritenere nullo l’accertamento che vede, nel giudizio, la mancata esibizione del documento che prova l'autorizzazione all'accesso domiciliare concessa dalla Procura della Repubblica. 

Nel ricorso in primo e secondo grado, il contribuente imputava che era stata emessa un'autorizzazione all'accesso nel domicilio privato in assenza di gravi indizi. 
In merito alle conseguenti sentenze, che davano ragione al contribuente, l’agenzia delle Entrate ricorreva in Cassazione, opponendo che i locali erano promiscui e che, comunque, il provvedimento era motivato. 

Ma la Corte ha confermato i giudizi precedenti. 

La nullità, si spiega nell’ordinanza, è giustificata dall’impossibilità da parte del giudice tributario di verificare la sussistenza dei gravi indizi di violazioni alla normativa tributaria, necessari per il rilascio dell’autorizzazione. 

Si ricorda che l’accesso ai locali privati può avvenire previa autorizzazione del Procuratore, rilasciata solo in caso di gravi indizi di violazioni delle norme tributarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...