Notizia

Destinazione Italia in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 24 dicembre 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, è stato pubblicato il Decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, cosiddetto decreto “Destinazione Italia” contente interventi urgenti di avvio del relativo piano “per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”. 
Diverse delle misure contenute nel provvedimento che sono da subito operative e non necessitano di ulteriori disposizioni attuative.
Tra queste si segnala la previsione che, con riferimento all'obbligo di allegazione Ape (attestazione di prestazione energetica), fa venire meno la sanzione della nullità per i contatti di cessione e locazione che ne risultino privi. Così, a partire dall'entrata in vigore del provvedimento permarrà l'obbligo di sottoscrizione di una clausola dove acquirente o inquilino dichiarano di aver ricevute le informazioni necessarie con allegata la relativa documentazione, Ape compresa; tuttavia, il mancato adempimento di detto obbligo determinerà solo l'applicazione della sanzione da 3mila a 18mila euro in caso di cessioni e da mille a 4mila euro in caso di locazioni. Prevista anche la possibilità di richiedere la sostituzione della stessa sanzione amministrativa in luogo di quella della nullità del contratto anteriormente prevista, per le violazioni commesse anteriormente all'entrata in vigore del decreto, “purché” – si legge nel testo del provvedimento - “la nullità del contratto non sia già stata dichiarata con sentenza passata in giudicato”. 
Subito operative anche le modifiche alla Legge 220/2012 di riforma del condominio. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...