Notizia

Azione di responsabilità verso il liquidatore dopo il deposito del bilancio finale

Pubblicato il 09 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 179 dell'8 gennaio 2014, stabilisce che può essere esercitata dal Fisco azione di responsabilità nei confronti di un liquidatore dopo il deposito di un bilancio finale. 
Accolto così il ricorso presentato dall'Agenzia delle entrate avverso la decisione della Ctr di Genova che annullava un atto impositivo emesso nei confronti di un liquidatore il quale non aveva versato i crediti erariali risultanti da un accertamento emesso antecedentemente al deposito del bilancio finale di liquidazione. Nella motivazione la Ctr precisava che per esercitare l'azione di responsabilità doveva essere acclarata l'esistenza e la definitività del debito tributario in capo alla società sulla base di un accertamento passato in giudicato. 
I giudici della Cassazione sottolineano invece come la condizione della certezza legale del tributo deve sussistere al momento dell'esercizio dell'azione di responsabilità, spettando al liquidatore l'onere di “provare l'insussistenza dei presupposti del debito (quali la mancanza di attività nel patrimonio sociale) ovvero l'incertezza del debito stesso”. La decisione è stata rimandata al giudice di merito

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...