Notizia

In rete il modello Rli per registrare le locazioni di immobili

Pubblicato il 14 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. prot. 2970/14 del 10 gennaio, approva il nuovo modello di “Registrazione locazione immobili” (Rli), che rende disponibile sul suo sito web, corredato delle relative istruzioni.
Il modello dovrà essere utilizzato per la registrazione dei contratti di locazione e di affitto di immobili, le proroghe, le cessioni, le risoluzioni degli stessi contratti e anche per esercitare l’opzione (revoca) per il regime della cedolare secca e per comunicare i dati catastali dell’immobile dato in locazione.
Il modello Rli è unico e va a sostituire – dal 3 febbraio 2014 - ben quattro modelli: il modello 69, Siria, Iris e RR.
Il modello Rli, composto da un frontespizio e da tre riquadri, dovrà essere inviato telematicamente dallo stesso contribuente oppure da un intermediario abilitato. Coloro che non sono obbligati alla registrazione telematica dei contratti di locazione potranno effettuare la presentazione telematica del modello anche presso gli uffici dell’Agenzia delle entrate. 
La novità collegata a questo nuovo modello consiste nell’obbligo di allegare al file unico copia del contratto sottoscritto dalle parti e copia degli eventuali ulteriori documenti che si sono presentati. Tale obbligo non decorre nel caso in cui i locatori e conduttori non superano il numero di tre; si tratta di un unico appartamento e le relative pertinenze non superano le tre unità. 
È stato previsto un periodo transitorio prima che il modello Rli sostituisca completamente i 4 modelli ora in uso per gli affitti di immobili: fino al 31 marzo 2014 potranno essere presentati, in alternativa, il modello Rli oppure gli altri. 
Dal 1° aprile 2014, invece, si dovrà utilizzare solo il modello Rli. Il modello 69 sarà sostituito parzialmente: questo infatti continuerà ad essere utilizzato per le registrazioni degli altri atti, che non riguardano le registrazioni, proroghe, cessioni e risoluzioni di contratti di locazione di immobili.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...