Notizia

Srl Semplificata: immodificabile il modello standard

Pubblicato il 17 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La nota del 15 gennaio 2014, n. 6404, del ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione – specifica che non è ammesso apportare modifiche al modello di statuto istituito per la costituzione della srl semplificata. 
Quindi, secondo la nota del Mise (commentata dalla stampa ma non disponibile ufficialmente), gli interessati devono presentare alle camere di commercio il modello standard senza poter apportare variazioni alle clausole in esso contenute. Infatti, analizzando il Dl 76/2013, emerge che è stata data la possibilità di costituire, oltre alla srl semplificata, anche una società ordinaria con un capitale inferiore a 10 mila euro. L'inderogabilità del modello standard per la srl semplificata risponde all'esigenza di non creare interferenze tra le due tipologie societarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...