Notizia

Rivalutate le pensioni 2014

Pubblicato il 18 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Oggetto della circolare Inps n. 7, del 17 gennaio 2014, è la “Rivalutazione delle pensioni per l'anno 2014”. Il decreto del 20 novembre 2013 del Ministero dell'economia ha fissato nella misura dell'1,2 per cento l'aumento di perequazione automatica da attribuire alle pensioni per l'anno 2014. Confermato nella misura del 3 per cento l'aumento definitivo di perequazione automatica per l'anno 2013. 

 L'Istituto precisa che, per effettuare le operazioni in tempo utile per il pagamento della mensilità di gennaio 2014, è stata applicata in via provvisoria la rivalutazione delle pensioni sulla base dei valori contenuti nel disegno di legge n. 1120 del 2013, in attesa che fosse approvata definitivamente la legge di stabilità (n.147/2013). 

 Pertanto, per le pensioni che hanno un importo compreso tra le 3 e 4 volte il trattamento minimo e quelle di importo superiore a 6 volte il trattamento minimo si procederà ad un ricalcolo per adeguare l'ammontare a quanto stabilito dalla legge di stabilità. 

 L'importo del trattamento minimo a gennaio 2014 è pari a euro 501,38. Riconosciuto l'adeguamento all'inflazione anche alle pensioni e agli assegni a favore di mutilati, invalidi civili, ciechi e sordomuti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...