Notizia

Il valore dei beni sequestrati deve equivalere all'entità del profitto

Pubblicato il 18 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 1820 del 17 gennaio 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da due contribuenti contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente disposto nei confronti dei loro beni nell'ambito di un'indagine in cui era stata loro contestata l'utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti. 

Nella specie, i ricorrenti si erano lamentati che la misura cautelare fosse stata disposta con riferimento all'intero importo riportato nelle fatture nonostante la contestazione riguardasse documenti solo in parte inesistenti e ciò, quindi, in violazione del principio di proporzionalità tra la misura cautelare e l'entità del fatto. 

Doglianza accolta dalla Suprema corte la quale ha ricordato che il sequestro preventivo non può avere a oggetto beni per un valore che eccede il profitto; l'organo giudicante, ossia, è sempre tenuto a valutare l'equivalenza tra il valore dei beni e l'entità del profitto.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...