Notizia

Comunicazione beni ai soci, in contrasto istruzioni al modello e Faq

Pubblicato il 18 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stata evidenziata, dal quotidiano ItaliaOggi, la divergenza tra quanto risposto dall’agenzia delle Entrate nelle Faq, pubblicate sul sito il 16 gennaio 2014, in merito alla comunicazione dei beni ai soci e familiari e dei finanziamenti e capitalizzazioni da parte di soci o familiari e quanto indicato nelle istruzioni ai modelli. 

La questione è relativa alla conservazione del modello inviato. 

Dalle Faq, si spiega che il modello: “non è ..di dichiarazione bensì un modello di comunicazione. Allo stesso, pertanto, non risultano applicabili gli ordinari obblighi in materia di conservazione dei documenti contabili. In particolare, resta fermo l’obbligo da parte dell’intermediario di consegnare al contribuente la documentazione descritta al par. 4.1 delle istruzioni”. 

Ma al par. 4.1 delle istruzioni, si legge che l’intermediario deve: “rilasciare al dichiarante, entro 30 giorni dal termine previsto per presentare la comunicazione in via telematica, l’originale del frontespizio e del riepilogo della comunicazione dei dati trasmessi, redatta su modello conforme a quello approvato dall’Agenzia delle Entrate, sottoscritta dal contribuente, insieme alla copia della comunicazione di conferma di ricezione da parte dell’Agenzia. La comunicazione è prova per il dichiarante della presentazione della comunicazione e dovrà essere conservata insieme all’originale del frontespizio e del riepilogo e al resto della documentazione per il periodo previsto in cui possono essere effettuati i controlli da parte dell’Amministrazione finanziaria (art. 43 del DPR n. 600 del 1973);”. 

Si attendono chiarimenti. 

Nel frattempo, si consiglia al professionista, in via cautelativa, di far sottoscrivere al cliente un documento che attesti la convalida dei dati comunicati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...