Notizia

Professionisti, novità sull'obbligo del Pos

Pubblicato il 18 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' al vaglio della Banca d'Italia lo schema di decreto che il Ministero dello sviluppo economico ha messo a punto sull'obbligo dell'utilizzo del Pos negli studi professionali. 

Lo schema presenta alcune novità, quali l'obbligo: 

- di pagamento in formato elettronico solo per importi superiori a euro 20; 
- solo per “pagamenti effettuati all'interno dei locali destinati allo svolgimento dell'attività di vendita o di prestazione di servizio”; 
- esclusivamente nel caso in cui il fatturato del soggetto che effettua l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi risulti superiore a euro 300mila. 

Quest'ultimo punto vale per i primi 6 mesi dall'entrata in vigore del decreto, poi il limite è ridotto a euro 200mila. 

Dalla data di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale", il decreto entrerà in vigore 120 giorni dopo. Ma ci saranno ulteriori 180 giorni di tempo, dall'entrata in vigore, necessari per emanare un successivo decreto che definisca modalità, termini ed eventuali importi minimi. 

Per il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, i contenuti dello schema sono “parzialmente condivisibili”, come chiarisce in un comunicato stampa, restando ferme le perplessità sui costi di gestione del servizio da parte degli operatori. 

Positivo il giudizio del Coordinatore della rete delle professioni tecniche, Armando Zambrato, secondo il quale le richieste avanzate sono state tutte accolte.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...