Notizia

Acquisto di casa all'asta e imposte di registro. Sì al metodo del prezzo-valore

Pubblicato il 24 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 6 depositata il 23 gennaio 2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 1, comma 497, della legge n. 266/2005 - Legge finanziaria 2006 -, nella parte in cui non prevede la facoltà, per gli acquirenti di immobili ad uso abitativo e relative pertinenze acquisiti in sede di espropriazione forzata o a seguito di pubblico incanto, i quali non agiscono nell'esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali, di chiedere che, in deroga all'articolo 44, comma 1, del D.P.R. n. 131/1986, la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali sia costituita dal valore dell'immobile determinato ai sensi dell'articolo 52, commi 4 e 5, del D.P.R. n. 131/1986 – utilizzando, ossia, il metodo del prezzo valore - e quindi fatta salva l'applicazione dell'articolo 39, primo comma, lettera d), ultimo periodo, del D.P.R. n. 600/1973, in materia di accertamento delle imposte sui redditi. 

Ne discende che per le ipotesi di acquisto di case all'asta, sia a seguito di procedura espropriativa, che di pubblico incanto, deve essere prevista la facoltà, per la determinazione della base imponibile, di utilizzare il citato metodo “del prezzo-valore”, ovvero moltiplicando la rendita catastale per i coefficienti di aggiornamento indicati. 

Secondo la Consulta, infatti, la mancata previsione di questa facoltà è da ritenere contrastante con l'articolo 3 della Costituzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...