Notizia

Calderone: "l'esclusione dei dipendenti degli studi professionali dagli ammortizzatori sociali ... clamorosa discriminazione”

Pubblicato il 28 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'accorato appello della presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, sul decreto relativo agli ammortizzatori sociali, pone la questione dell’esclusione degli studi professionali dalla Cig in deroga. 

 Lo schema del decreto è sul tavolo della Commissione Lavoro della Camera. 

 Non includere i dipendenti degli studi professionali tra gli aventi diritto agli ammortizzatori sociali è una limitazione che era stata superata, spiega la presidente, e ora viene ripristinata in questo schema di decreto. 

 Si tratta di mancare alla tutela di una consistente fetta del mondo produttivo italiano, reintroducendo un'anacronistica distinzione tra imprese e datori di lavoro. 

 L’invito alla Commissione Lavoro è di rimediare “a questa clamorosa discriminazione”. 

Nella nota in merito, diffusa dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, le proposte e criticità sulla disoccupazione. Si legge che sembrerebbero esclusi dallo schema in oggetto per gli ammortizzatori sociali in deroga, una serie di categorie di lavoratori finora salvaguardate: 

- apprendisti; 

- lavoratori a domicilio; 

- somministrati; 

- soci di cooperative.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...