Notizia

Decreto ammortizzatori sociali in deroga, dentro anche i dipendenti degli studi

Pubblicato il 29 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione Lavoro della Camera esprime parere favorevole alla Cig in deroga anche negli studi professionali. Accolta la critica della presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, sulla discriminazione contenuta nello schema di decreto ministeriale sugli ammortizzatori sociali in deroga, posta nei confronti dei dipendenti degli studi rispetto a quelli delle imprese. 

 Non è tutto. 

 La Commissione rivede, riducendolo, il requisito di anzianità aziendale minima dei lavoratori beneficiari dell'ammortizzatore e include nella platea degli interessati anche apprendisti, somministrati, lavoratori a domicilio e lavoratori nelle coop. 

 Anche queste sono vittorie del Cup e di Confprofessioni. 

 Resta, ai fini dell’approvazione dell’impianto, la necessità della copertura integrale delle risorse necessarie per gli anni 2013-2015. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...