Notizia

Decreto ammortizzatori sociali in deroga, dentro anche i dipendenti degli studi

Pubblicato il 29 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione Lavoro della Camera esprime parere favorevole alla Cig in deroga anche negli studi professionali. Accolta la critica della presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, sulla discriminazione contenuta nello schema di decreto ministeriale sugli ammortizzatori sociali in deroga, posta nei confronti dei dipendenti degli studi rispetto a quelli delle imprese. 

 Non è tutto. 

 La Commissione rivede, riducendolo, il requisito di anzianità aziendale minima dei lavoratori beneficiari dell'ammortizzatore e include nella platea degli interessati anche apprendisti, somministrati, lavoratori a domicilio e lavoratori nelle coop. 

 Anche queste sono vittorie del Cup e di Confprofessioni. 

 Resta, ai fini dell’approvazione dell’impianto, la necessità della copertura integrale delle risorse necessarie per gli anni 2013-2015. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).