Notizia

I provvedimenti per il 2014 per l'occupazione illustrati dall'Inps

Pubblicato il 30 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la legge di Stabilità n. 147, del 27 dicembre 2013, e il decreto legge n. 145, del 23 dicembre 2013 sono stati emanati una serie di provvedimenti legislativi che avranno ripercussioni nel corso del 2014 sia in ambito contributivo che per il sostegno all'occupazione. 

 L'Inps, con la circolare n. 15 del 29 gennaio 2014, offre una sintesi delle principali disposizioni che interessano sia i datori di lavoro che le aziende agricole. 

 La circolare spazia dalle disposizioni in materia contributiva a quelle in favore dell'occupazione – quali, ad esempio, i benefici per trasformazione di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato - dagli interventi in materia di ammortizzatori sociali in genere ad altre disposizioni riguardanti i Fondi di solidarietà ex lege n. 92/2012 e i nuovi regolamenti sugli aiuti minori “de minimis”, alle diverse disposizioni in materia di sgravi contributivi.




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).