Notizia

I provvedimenti per il 2014 per l'occupazione illustrati dall'Inps

Pubblicato il 30 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la legge di Stabilità n. 147, del 27 dicembre 2013, e il decreto legge n. 145, del 23 dicembre 2013 sono stati emanati una serie di provvedimenti legislativi che avranno ripercussioni nel corso del 2014 sia in ambito contributivo che per il sostegno all'occupazione. 

 L'Inps, con la circolare n. 15 del 29 gennaio 2014, offre una sintesi delle principali disposizioni che interessano sia i datori di lavoro che le aziende agricole. 

 La circolare spazia dalle disposizioni in materia contributiva a quelle in favore dell'occupazione – quali, ad esempio, i benefici per trasformazione di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato - dagli interventi in materia di ammortizzatori sociali in genere ad altre disposizioni riguardanti i Fondi di solidarietà ex lege n. 92/2012 e i nuovi regolamenti sugli aiuti minori “de minimis”, alle diverse disposizioni in materia di sgravi contributivi.




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...