Notizia

Domanda di incentivo all'esodo, la presentazione almeno 90 giorni prima

Pubblicato il 31 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 1653, del 29 gennaio 2014, l'Inps invita i datori di lavoro a presentare la domanda preliminare per l'incentivo all'esodo dei lavoratori almeno 90 giorni prima della data di prepensionamento del primo lavoratore interessato dal piano di esodo annuale. 

 L'Istituto ricorda la procedura per trasmettere la domanda, che deve essere inviata tramite la funzionalità telematica “contatti” del fascicolo elettronico aziendale, selezionando nel campo “oggetto” la denominazione “Esodi lavoratori prossimi a pensione (art. 4, comma 1-7-ter, legge n. 92/2012)”, inviando il mod. SC/77 alla sede INPS presso cui si assolvono gli obblighi contributivi (c.d. sede della matricola principale). 

 La domanda presentata in base al nuovo modello (allegato 1 del messaggio), deve essere corredata dall'accordo di esodo e dall'elenco (facsimile dell'allegato 2 del messaggio) con i dati dei lavoratori che potrebbero beneficiare della prestazione di esodo per i quali deve essere verificato il perfezionamento dei requisiti per la pensione di vecchiaia entro il periodo massimo di 48 mesi. 

 La precisazione si è resa necessaria visto che l'Inps, dal mese di settembre 2013, ha ricevuto un buon numero di domande le cui date di cessazione dei rapporti di lavoro non hanno consentito il rispetto degli adempimenti propedeutici utili all'avvio del prepensionamento.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...