Notizia

Domanda di incentivo all'esodo, la presentazione almeno 90 giorni prima

Pubblicato il 31 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con il messaggio n. 1653, del 29 gennaio 2014, l'Inps invita i datori di lavoro a presentare la domanda preliminare per l'incentivo all'esodo dei lavoratori almeno 90 giorni prima della data di prepensionamento del primo lavoratore interessato dal piano di esodo annuale. 

 L'Istituto ricorda la procedura per trasmettere la domanda, che deve essere inviata tramite la funzionalità telematica “contatti” del fascicolo elettronico aziendale, selezionando nel campo “oggetto” la denominazione “Esodi lavoratori prossimi a pensione (art. 4, comma 1-7-ter, legge n. 92/2012)”, inviando il mod. SC/77 alla sede INPS presso cui si assolvono gli obblighi contributivi (c.d. sede della matricola principale). 

 La domanda presentata in base al nuovo modello (allegato 1 del messaggio), deve essere corredata dall'accordo di esodo e dall'elenco (facsimile dell'allegato 2 del messaggio) con i dati dei lavoratori che potrebbero beneficiare della prestazione di esodo per i quali deve essere verificato il perfezionamento dei requisiti per la pensione di vecchiaia entro il periodo massimo di 48 mesi. 

 La precisazione si è resa necessaria visto che l'Inps, dal mese di settembre 2013, ha ricevuto un buon numero di domande le cui date di cessazione dei rapporti di lavoro non hanno consentito il rispetto degli adempimenti propedeutici utili all'avvio del prepensionamento.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...