Notizia

L'omessa dichiarazione Iva non annulla il regime agevolato

Pubblicato il 27 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 175/07/2013, la Commissione tributaria regionale della Lombardia stabilisce che l'omessa presentazione della dichiarazione Iva non è motivo sufficiente per non riconoscere il regime agevolato Iva riservato agli esportatori abituali. Contano invece i requisiti sostanziali per il riconoscimento del beneficio.
Il caso riguarda una società raggiunta da avviso di accertamento, e dal conseguente recupero Iva con relative sanzioni, per non aver presentato la dichiarazione Iva dell'anno precedente. Veniva così disconosciuto il regime agevolato riservato agli esportatori. 
I giudici richiamano la norma che riconosce l'agevolazione ed evidenziano la mancanza di collegamenti espliciti agli obblighi di indicare le operazioni di cessione all'estero nella dichiarazione Iva dell'anno precedente; sottolineano così come il regime agevolato può essere disconosciuto agli esportatori abituali solo in mancanza dei requisiti sostanziali e non rapportandola alla omessa presentazione della dichiarazione Iva. 
La società del caso in esame aveva esibito i registri relatvi all'anno di riferimento confermando il diritto al beneficio. Annullato pertanto l'atto impositivo. 




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...