Notizia

L'omessa dichiarazione Iva non annulla il regime agevolato

Pubblicato il 27 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 175/07/2013, la Commissione tributaria regionale della Lombardia stabilisce che l'omessa presentazione della dichiarazione Iva non è motivo sufficiente per non riconoscere il regime agevolato Iva riservato agli esportatori abituali. Contano invece i requisiti sostanziali per il riconoscimento del beneficio.
Il caso riguarda una società raggiunta da avviso di accertamento, e dal conseguente recupero Iva con relative sanzioni, per non aver presentato la dichiarazione Iva dell'anno precedente. Veniva così disconosciuto il regime agevolato riservato agli esportatori. 
I giudici richiamano la norma che riconosce l'agevolazione ed evidenziano la mancanza di collegamenti espliciti agli obblighi di indicare le operazioni di cessione all'estero nella dichiarazione Iva dell'anno precedente; sottolineano così come il regime agevolato può essere disconosciuto agli esportatori abituali solo in mancanza dei requisiti sostanziali e non rapportandola alla omessa presentazione della dichiarazione Iva. 
La società del caso in esame aveva esibito i registri relatvi all'anno di riferimento confermando il diritto al beneficio. Annullato pertanto l'atto impositivo. 




Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).