Notizia

Niente Iva agevolata per l'acquisto del box auto successivo a quello dell'immobile

Pubblicato il 29 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con ordinanza n. 1735 del 28 gennaio 2014, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Lombardia aveva annullato un avviso di accertamento inerente al pagamento di una maggiore Iva in capo ad una società contribuente che aveva venduto alcuni box auto ai proprietari di unità immobiliari acquistate in precedenza. Per la vendita dei box, considerati come pertinenze degli appartamenti, la contribuente aveva applicato un'aliquota Iva agevolata del 10%. 
La Corte di cassazione, in particolare, ha accolto il ricorso dell'amministrazione finanziaria ritenendo che i parcheggi realizzati in eccedenza rispetto allo spazio minimo richiesto dall'articolo 2 della Legge n. 122/1989, non sono soggetti a vincolo pertinenziale in favore delle unità immobiliari del fabbricato. Poiché, inoltre, le norme che prevedono un'aliquota Iva ridotta costituiscono un'eccezione alla norma, per l'applicazione dell'aliquota agevolata – sottolinea la Corte - la società contribuente avrebbe dovuto fornire la prova di avere costruito gli immobili fin dall'inizio con le autorimesse, poi cedute. In assenza di detta prova, tuttavia, il ricorso dell'amministrazione finanziaria doveva ritenersi fondato. 


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...