Notizia

Il Dl che abolisce la seconda rata Imu 2013 è legge e approda in “GU”

Pubblicato il 30 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A poco più di quattro ore dalla sua decadenza, il Dl Imu-Bankitalia è stato convertito in Legge, la n. 5/2014 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 23 del 29 gennaio 2014. 
Al di là delle turbolente vicende politiche che hanno accompagnato l’iter parlamentare, il fatto importante per i contribuenti è che il rischio di dover mettere mano ai portafogli per pagare la seconda rata Imu 2013 è stato del tutto scongiurato.
L'articolo 1 del decreto, infatti, abolisce la seconda rata Imu per l'anno 2013 per una serie di immobili, fermo restando l'obbligo di versare il conguaglio, ossia la cosiddetta Mini- Imu, in quei comuni che hanno nel corso dell’anno 2013 deliberato una aumento della aliquota rispetto a quella base.
Inoltre, sempre lo stesso provvedimento ha previsto anche l’aumento al 128,5% dell'acconto Ires per banche e assicurazioni e la rivalutazione delle quote di Bankitalia. 
Proprio su questo punto, il Mef per tranquillizzare coloro che si sono lasciati coinvolgere dalla polemica politica, rassicurando che “nessun regalo è stato fatto alle banche, perché la rivalutazione del capitale e una più equilibrata ripartizione delle quote di partecipazione alla Banca d’Italia non comportano alcun onere per lo Stato".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...