Notizia

Dal Milleproroghe ultime su Pos, Registro revisori e altro

Pubblicato il 30 gennaio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Approvato dall'Aula del Senato, il disegno di legge di conversione del Dl Milleproroghe contiene due norme molto attese: 
-è rimandato, se pur solo al 30 giugno 2014, l'obbligo del Pos per professionisti, imprese e negozi obbligati ad accettare il Bancomat per i pagamenti sopra i 30 euro;
-è riconosciuta l'equiparazione dell'esame di Stato di dottori commercialisti e revisori, resta l’obbligo di completare il tirocinio. 
Altre previsioni.
Gli italiani residenti all'estero, ma contribuenti in Italia, potranno fruire delle detrazioni per carichi familiari.
È stato respinto l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie al 27%, copertura per il congelamento fino a giugno dell'aumento della tassazione sulle sigarette elettroniche. 
Ed è rinviato di un anno per l’adeguamento ai nuovi parametri di utilizzo di fonti rinnovabili in caso di edifici nuovi o che devono subire ristrutturazioni. 
Infine, i lavoratori in cassa integrazione potranno continuare a svolgere lavori occasionali entro un tetto annuo di 3mila euro senza perdita del diritto all’ammortizzatore. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...