Notizia

Intervento di Cassazione su natura delle somme percepite per alloggio di dipendente all'estero

Pubblicato il 12 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 3038 dell'11 febbraio 2014, si esprime in merito alla natura delle somme percepite a titolo di alloggio, studio, trasporto e magazzinaggio da parte di un dipendente che lavora all'estero e conseguenti ripercussioni su pensione e tfr.
 
 Dopo due giudizi, il ricorso presentato in data 25 febbraio 2000 giunge alla sua conclusione.
 
 La Corte, infatti, stabilisce che: “Gli esborsi a titolo di alloggio, trasporto magazzinaggio erano stati erogati per periodi di tempo prolungati, per sovvenire a esigenze alle quali è destinato usualmente il reddito lavorativo perché connesse alla attività professionale espletata all'estero” e che pertanto non erano diretti a “esigenze specifiche ovvero di natura temporanea”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).