Notizia

Operazioni con Paesi black list: entro il 28 febbraio la presentazione del modello polivalente

Pubblicato il 27 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È il 28 febbraio 2014 il termine per inviare la comunicazione per le operazioni black list del mese di gennaio e per effettuarla è necessario valersi del modello polivalente.
Le operazioni concluse, a partire dal gennaio 2014, con soggetti aventi residenza in Stati o territori inclusi nelle black list, previste dal decreto 4 maggio 1999 e dal decreto 21 novembre 2001, saranno oggetto del nuovo modello polivalente.
In esso risulta il quadro BL, appositamente riservato per l'indicazione delle operazioni black list, che sostituisce la comunicazione prevista dal decreto 30 marzo 2010.
Nel modello polivalente, nel frontespizio, qualora il suo utilizzo sia diretto all'indicazione di operazioni avvenute con soggetti residenti in paradisi fiscali, deve essere specificato il periodo di riferimento.
Nel quadro BL devono risultare, inoltre, i dati anagrafici e fiscali della controparte e le operazioni, distinte in attive e passive, effettuate con Paesi black list.
Devono essere incluse anche le operazioni effettuate con soggetti residenti nella Repubblica di San Marino, compresa ancora nella black list fino alla data del 23 febbraio 2014.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...