Notizia

Registro imprese: dal 1° aprile nuova modulistica per l'iscrizione

Pubblicato il 28 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero dello sviluppo economico, con circolare n. 3668/C del 27 febbraio 2014, rende disponibili le istruzioni per l'utilizzo della nuova modulistica relativa al Registro delle imprese e al Rea, approvata con proprio decreto del 18 ottobre 2013.
Le istruzioni per la compilazione della modulistica per l'iscrizione e il deposito nel registro delle imprese e per la denuncia al repertorio delle notizie economiche amministrative sono state aggiornate e puntano l'attenzione su start up e incubatori certificati, società di mutuo soccorso, società tra professionisti e contratti di rete.
La nuova modulistica risulta in vigore dal primo febbraio 2014 e dal 1° aprile 2014 quello informatico diventerà l'unico canale operativo per l'invio delle comunicazioni alle Camere di commercio.
Nel periodo transitorio potrà essere utilizzata la modulistica ex decreto direttoriale 29 novembre 2011.
Con la nuova guida, i moduli S1 (riquadro 4) e S2 (riquadro 9) risultano aggiornati con le regole legate all'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese della società tra professionisti.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...