Notizia

Le Associazioni sportive dilettantistiche fuori dalle verifiche del Lavoro

Pubblicato il 26 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Non sono più soggetti a controlli i rapporti di collaborazione con le società sportive riconosciute dal Coni, mentre restano oggetto di vigilanza da parte del ministero del Lavoro e dell’Inps le imprese che svolgono sempre attività sportiva senza il riconoscimento del Coni e con fini di lucro.

 A sostenerlo lo stesso ministero del Lavoro, con la nota n. 4036 del 21 febbraio 2014 della Direzione generale per l'attività ispettiva, dopo una serie di contenziosi dall’esito sfavorevole e dopo aver preso atto che le società e associazioni sportive dilettantistiche hanno una finalità prettamente sociale. 

 Per tale ragione, gli uffici sono ora invitati a non effettuare nuovi controlli sugli enti che rientrano nell’ambito delle disposizioni dell’articolo 90 della legge n. 289/2002, relativamente ai rapporti che gli stessi hanno instaurato con soggetti che percepiscono compensi per prestazioni sportive dilettantistiche. 

 Si tratta, in tal caso, di compensi che rientrano nella fattispecie dei "redditi diversi" di cui all’articolo 67 del Tuir e, dunque, assoggettabili ad un regime fiscale e previdenziale di favore.

 La disposizione è applicabile oltre che nei casi di prestazioni rese per la partecipazione a gare o manifestazioni sportive anche per tutte le ipotesi di didattica, di preparazione e assistenza che rientrano nell’ambito dell’attività sportiva, se svolti da istruttori e allenatori operanti all'interno delle società e associazioni sportive dilettantistiche. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...