Notizia

Destinazione Italia, la conversione alleggerisce le sanzioni al nero

Pubblicato il 26 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la conversione, da parte della legge 9/2014, del decreto Destinazione Italia (Dl n. 145/2013) è confermata la riduzione delle sanzioni sul lavoro nero e sull’orario di lavoro veicolata da un emendamento al decreto stesso come pubblicato a dicembre 2013.

 Ne consegue che le sanzioni relative all'orario di lavoro, decuplicate dal Dl, sono “solo” raddoppiate con la legge di conversione.

 Infatti, l’articolo 14 è stato completamente riscritto. Pertanto, aumentano del 30% sia le maxisanzioni per lavoro nero che le somme aggiuntive in caso di sospensione dell’attività imprenditoriale; e raddoppiano le sanzioni per violazione delle disposizioni in materia in superamento della durata massima dell’orario di lavoro settimanale e quelle relative alla inottemperanza al precetto sul riposo giornaliero e settimanale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).