Notizia

Voucher: salgono i limiti del lavoro accessorio

Pubblicato il 27 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con la circolare n. 28 del 26 febbraio 2014, indica i nuovi importi economici per il lavoro accessorio per l’anno 2014, calcolati in base alla variazione percentuale dell’indice Istat, verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2012 e il periodo gennaio-dicembre 2013, dell’1,10%. 

 I nuovi limiti per gli importi economici nell’ambito del lavoro accessorio, pagabili con i buoni lavoro (Voucher), da prendere a riferimento per l’anno 2014, sono: 

 - 5.050 € netti (pari a 6.740 € lordi) per la totalità dei committenti nel corso di un anno solare; 

- 2.020 € netti (pari a 2.690 € lordi) in caso di committenti imprenditori commerciali o liberi professionisti nel corso di un anno solare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...