Notizia

Il nuovo modulo per l’indennità una tantum per i collaboratori a progetto

Pubblicato il 28 febbraio 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS ha reso disponibile il nuovo modello per la richiesta dell’indennità una tantum, riferita all’anno 2014, spettante ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, ai sensi dell’art. 2, commi da 51 a 56 della Legge n. 92/2012. 

 Per ottenere la prestazione i co.co.pro. devono compilare il modulo in tutte le sue parti e presentarlo alle sedi INPS di residenza, o per raccomandata A/R o tramite un Ente di Patronato o inviarlo per via telematica tramite web. 

 Si ricorda che, per aver diritto all’indennità, il collaboratore deve possedere i seguenti requisiti: 

- aver operato in regime di monocommittenza nel corso dell’anno precedente; 

- aver conseguito nell’anno precedente un reddito lordo complessivo soggetto ad imposizione fiscale non superiore a 20.000 euro, annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati intervenuta nell’anno precedente; 

- aver accreditato nell’anno di riferimento presso la Gestione Separata, un numero di mensilità non inferiore a uno; 

- aver avuto un periodo di disoccupazione ininterrotto di almeno due mesi nell’anno precedente; 

- aver accreditato, nell’anno precedente presso la Gestione Separata, almeno tre mensilità.