Notizia

Modulo per intervento del Fondo di tesoreria Inps

Pubblicato il 10 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le quote di TFR maturate dal lavoratore e lasciate in azienda, in caso di aziende con più di 50 dipendenti vanno versate al Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS. 


 Qualora l’azienda fallisca e ci sia incapienza, il lavoratore licenziato ha diritto alla liquidazione diretta del proprio TFR dal Fondo di Tesoreria. 


 Tuttavia prima di procedere alla liquidazione, l’Inps deve acquisire la dichiarazione del lavoratore da rilasciarsi su un apposito modello (FTES04/MV34). 


 Il modulo in questione, pubblicato in data 6.2.2014, prevede una dichiarazione di responsabilità da parte del dipendente in relazione alla data di assunzione e cessazione. Inoltre, il lavoratore deve dichiarare se:


• non ha percepito nulla a titolo di TFR; 


• ha percepito anticipazioni; 


• sul TFR maturato non gravano vincoli giuridici (cessione del quinto, delega di pagamento, pignoramento); 


• il TFR maturato è stato ceduto in garanzia a finanziarie; 


• il TFR maturato risulta pignorato con provvedimento del Tribunale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).