Notizia

Riscatti, ricongiunzioni e rendite. Attestazioni fiscali in partenza

Pubblicato il 20 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’INPS, con messaggio n. 3418, del 19 marzo 2014, comunica che sono in partenza le attestazioni fiscali relative ai versamenti contributivi effettuati dai cittadini per riscatti, ricongiunzioni e rendite vitalizie, nel corso dell’anno 2013.

 Le attestazioni:

• riguarderanno i versamenti effettuati attraverso tutte le modalità di pagamento previste;
• riporteranno l’indicazione dell’onere versato nel corso del 2013 e dell’importo della quota capitale utile alle detrazioni o deduzioni fiscali. 

 Nel caso di eventuali discordanze tra gli importi attestati e quelli effettivamente versati, gli interessati potranno rappresentarlo alla sede Inps di competenza che, effettuati i relativi controlli ed esaminata la documentazione esibita, laddove dovesse riscontrare la fondatezza della segnalazione, emetterà una nuova attestazione fiscale. 



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).