Notizia

Guardia di finanza, misure più restrittive sui reati

Pubblicato il 19 marzo 2014 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il comandante delle Fiamme Gialle, Saverio Capolupo, il 18 marzo 2014 interviene alle audizioni in Commissione finanze del Senato sull'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e Fisco. Ed evidenzia necessità e prospetta strumenti utili ad un più efficace contrasto a frodi ed evasione fiscale. 
Professionisti – Per i professionisti coinvolti in reati tributari, di cui a volte sono dei veri e propri registi, la Gdf propone la sospensione dell'iscrizione all'Albo e la conseguente impossibilità all'esercizio della professione.
Banche dati fiscali – Le Fiamme gialle chiedono l'accesso alle banche dati in uso ad altri enti, quali quelli previdenziali o del Ministero del lavoro. Per svolgere una migliore attività ispettiva è necessaria l'attivazione di un'unica piattaforma informatica che accorpi le banche dati esistenti. 
Reati tributari – La prescrizione dei termini dovrebbe essere allungata. Inoltre, l'applicazione della responsabilità amministrativa degli enti, prevista dal D.Lgs n. 231/2001 dovrebbe comprendere anche i reati tributari. 
Si chiede inoltre la possibilità di emanare atti di contestazione su irregolarità per scontrini e ricevute fiscali e di abbassare la soglia dei mille euro per i pagamenti in contanti. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...